La Florida è famosa per i suoi aranceti, meno per gli alligatori color arancione. Fino ad ora: a Venice una turista ha scovato e fotografato il primo esemplare di alligatore con un'inconsueta tonalità. Esperti della commissione faunistica dello stato sono al lavoro per capire se il colore sia di natura genetica o un ulteriore passo nella scala evolutiva dei rettili.
Mentre era di ritorno dal lavoro, Sylvia Mythen, una settantaquattrenne della Florida del Sud, ha scoperto in un canale nei boschi a Venice quello che sembra essere il primo alligatore arancione al mondo. Lo ha catturato col suo cellulare e spedito la foto dapprima ai nipotini nell'Indiana e poi ai media locali. Che prontamente hanno ripreso la curiosa notizia. Perplessi in un primo momento biologi ed esperti: alcuni sostengono possa semplicemente trattarsi di un esemplare per metà albino.
Gary Morse, della Florida Fish and Wildlife Conservation Commission, la commissione che si occupa della tutela dell'ambiente marino, spiega invece che la strana pigmentazione non è di natura genetica, ma potrebbe essere dovuta a un qualche fattore ambientale, come la ruggine. Il Christian Science Monitor specula addirittura sul fatto che potrebbe anche essere una trovata pubblicitaria elaborata dal gruppo sportivo dei Gators, dell'Università di Florida, di cui l'alligatore è la mascotte. In ogni caso la creatura ha quasi certamente bisogno di essere protetta: non più in grado di mimetizzarsi nell'ambiente circostante è una potenziale preda di qualche cacciatore sprovveduto in cerca magari di un paio di scarpe, sicuramente di cattivo gusto.
http://www.corriere.it/
Nessun commento:
Posta un commento